Il re Giacomo I in vari discorsi (novembre 1605, successivo alla scoperta del Complotto delle Polveri; marzo 1607, relativo alla naturalizzazione degli scozzesi; marzo 1610, sul principio di ...
Una celebrazione e un omaggio a Giacomo Puccini, in occasione dei 125 anni ... le nuove generazioni alla musica dal vivo e all’opera. Con un repertorio che spazia dalla musica da camera alle ...
quando “La Ponchielli” presenterà una speciale rappresentazione dell’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini, al Museo del Tessile a Busto Arsizio. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 16:45 e sarà un ...
È in questi anni che Giacomo Puccini, per la prima volta nella sua vita, rimane folgorato: nel 1876 assiste, al teatro Nuovo di Pisa, all’allestimento di Aida, di Giuseppe Verdi, di cui in futuro ...
L'interno dell'edificio fu arricchito tra il 1714 e il 1717 dagli stucchi allegorici di Giacomo Serpotta, che realizzò episodi dell'Apocalisse e dell'Antico Testamento. Firma dell'artista è la ...