Una mattinata dedicata alla pulizia della zona del triangolino, per liberarla da rifiuti come lenze e ami, vere e proprie ...
Si fa sempre più serrata la lotta alla 'pesca fantasma', con lenze, cime e altri attrezzi abbandonati o persi accidentalmente ...
Gli attrezzi dispersi dalle attività ricreative uccidono i pesci e danneggiano l'ambiente marino: la metà di loro viene dalla pesca sportiva ...
Reti, lenze, cime sono solo alcuni degli attrezzi da pesca abbandonati in mare e rappresentano una grande minaccia per ...
La Pescatori Monzesi 1889, la società più vecchia d’Italia in questo settore, cerca una casa per 136 anni di storia: vende la ...
Si chiamano “ghost gear” e sono reti, lenze, cime, ed altri attrezzi da pesca abbandonati o persi accidentalmente in mare, ...
Reti, lenze, nasse lasciate in mare o incustodite possono trasformarsi in trappole mortali per pesci e altre specie. Prede ...
Il progetto si chiama Life Oasis e durerà 5 anni: si tratta di dispositivi ancorati sul fondale marino usati per pescare in ...
La Stazione Zoologica Anton Dohrn è partner dell’iniziativa europea che punta a salvaguardare la biodiversità marina ...
L’Associazion e Filicudi Wildlife Conservation è partner di Life Oasis, un progetto che punta a salvaguardare la biodiversità ...
Negli ultimi anni, il fenomeno degli attrezzi da pesca abbandonati, conosciuti come “ghost gear”, ha sollevato preoccupazioni ...
I fondali delle aree marine protette italiane e zone limitrofe sono pieni zeppi di lenze, derivanti da attività di pesca ...