“Oltre la fantascienza”, la definiscono gli astronomi: le prime osservazioni in 3D dell’atmosfera di Wasp-121b rivelano un clima unico e correnti furiose. “Al confronto, persino i più violenti uragani ...
Il 14 febbraio è stata pubblicata la Zwicky Transient Facility Dr2: contiene 3628 supernove di tipo Ia vicine, scoperte e ...
Nucleo centrale dell'ammasso di galassie della Fenice, Phoenix A è una vecchia galassia che sforna stelle ad un ritmo ...
Continua a far parlare di sé l'esopianeta Wasp-43b. Dall'analisi dei nuovi dati del telescopio spaziale James Webb e di altre ...
Un gruppo di astronomi guidato dalla Università del Maryland ha scoperto un sistema costituito da un esopianeta più grosso di ...
Lo European Southern Observatory ha pubblicato una straordinaria immagine da 80 milioni di pixel dell'ammasso stellare Rcw 38 ...
Nuove immagini catturate dal rover Curiosity della Nasa rivelano una versione inaspettata di Marte, avvolto da spettacolari ...
I neutrini sono particelle subatomiche di massa piccolissima e carica elettrica nulla, molto difficili da rilevare perché interagiscono debolmente con la materia. A oggi esistono molteplici ...
È stata individuata una nuova fase nella fusione di stelle di neutroni, denominata long ringdown, che porta alla monocromaticità delle onde gravitazionali emesse dalla fusione stessa. Quando la rileva ...