Pubblicato sulla rivista internazionale Chemospher, lo studio, finanziato dalla Regione Veneto, analizzati i dati provenienti ...
Dal 2019 al 2024 ammonta a due miliardi e 141 milioni di euro la spesa previsionale deliberata in Italia per medici e ...
Il fatto che circa la metà delle indicazioni siano diverse tra Usa ed Europa influisce sull'accesso dei pazienti ai farmaci e ...
La metà dei casi di tumore dell’ovaio presenta alterazioni dei geni coinvolti nella riparazione del DNA. Sono chiamati ...
Il Presidio George Esteaman attuale ubicazione degli ambulatori di oncologia dista circa 200 metri dalla precedente, ed è a ...
“La digitalizzazione è la chiave per garantire equità di accesso alle cure e rafforzare l’assistenza territoriale, ...
Uno studio recente pubblicato sulla rivista scientifica Cell aveva attirato molta attenzione mediatica. Secondo lo studio, un ...
Si chiama “self accettazione” l’ultimo servizio di sanità digitale toscana ai nastri di partenza. Un sistema che consente di ...
“Non basta riformare il sistema di accesso alla Facoltà di Medicina, per di più con l’idea di una selezione dopo sei mesi di ...
Prosegue l’opera di radicazione nel territorio dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” che ha ...
“Dopo audizioni ai limiti dell'incredibile, tesi basate sull'assenza di dati, sul sentito dire, e dopo teorie bizzarre, finalmente la scienza ha fatto il suo ingresso nella Commissione Covid con l'aud ...
“Il tabacco è una piaga per l’umanità, la principale causa di morte e malattie prevenibili a livello globale. Negli ultimi ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果