in questi giorni stiamo assistendo a un acceso dibattito sulle iniziative del governo riguardo alla possibile dipendenza dei ...
Proprio a seguito del crescente numero di aggressioni ai danni del personale sanitario nel nostro Paese, nel 2018 la Croce ...
Dopo il pressing dell’Ordine Tsrm Pstrp di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, è stata depositata in Consiglio regionale della Campania una mozione che impegna la Giunta a farsi portavoce per l’est ...
In attesa di una valutazione Ministeriale del nuovo Ospedale di Pesaro, il programma di edilizia ospedaliera della Regione ...
In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato del 20 ...
Gentile direttore, cinque anni fa, il 20 febbraio 2020, l'Italia scoprì il primo caso accertato di COVID-19 con il "paziente ...
19 FEB - “Gli ottimi risultati ottenuti sulle liste d’attesa nella Regione Lazio dimostrano che la legge voluta dal Governo funziona. Ringrazio il presidente Rocca per il lavoro che sta portando avant ...
“Il percorso verso il pieno riconoscimento della professione osteopatica rappresenta un traguardo fondamentale per garantire ...
Per lo screening dell’infezione da papillomavirus umano (HPV), l’esame con un auto-campionamento, in cui le donne eseguono in ...
La pandemia ha rappresentato un’esperienza molto dura, ma ha lasciato importanti insegnamenti: l’impulso alla ricerca, il ...
Il Bollino Azzurro, istituito nel 2021, si inserisce in un percorso di valorizzazione delle strutture sanitarie che pongono ...
Alle attuali ipotesi di riforme del SSN, che Quotidiano Sanità continua lodevolmente ad ospitare, vorremmo aggiungere alcuni nostri spunti di riflessione partendo dai buoni principi ispiratori. Questi ...