Un’area centrale di circa 24mila metri quadri, non lontana dalla stazione e vicina alle principali strade. In più si tratta di uno spazio già previsto negli strumenti urbanistici, quindi per ...
Zanardi e Garza, intanto, respingono al mittente la ricostruzione della maggioranza: «Fin dall’inizio, con senso di responsabilità, abbiamo garantito la disponibilità a valutare le condizioni per ...
sia nei plessi e sia all’interno del parco del Foro Italico. In particolare, 6000 alunni avranno accesso alle tre partite che disputerà la Nazionale Italiana all'Olimpico: l'8 febbraio con il ...
A 25 anni dall’esordio assoluto al Sei Nazioni, domani pomeriggio (ore 15.15) lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà la sfida tra Italia e Galles, nell’esordio casalingo degli Azzurri.
Di Di “scelta che smentisce gli impegni assunti e rappresenta un vero e proprio tradimento del mandato con cui è stato eletto Moraschini all’unanimità” parlano Michele Zanardi e Marco Garza, ...
Il campione bolognese continua a ispirare tutti per la sua forza e per la sua determinazione. E ora ci sono nuove notizie. Da ormai quasi cinque anni, tutta Italia ha il fiato sospeso per Alex Zanardi ...
Oggi martedì alle 08:34 UTC, dopo 85 giorni, 20 ore e 32 minuti in mare, Giancarlo Pedote ha tagliato il traguardo del Vendée Globe al largo di Les Sables d’Olonne.
In piazza Duomo, sotto lo sguardo delle nuove mascotte Milo e Tina, si è respirata un’atmosfera carica di aspettative. Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale, non ha ...
presidente Comitato Olimpico Internazionale; Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio; Luca Zaia, presidente Regione Veneto; Giovanni Malagò, presidente Fondazione Milano-Cortina e presidente CIO ...
«I dazi sono una misura tattica e temporanea, e non può essere questo l’unico punto su cui concentrarci. La vera sfida è la competitività». A dirlo è Fabio Zanardi, alla guida delle omonime fonderie ...
Desideroso di emulare il discobolo di Mirone, iniziò a lanciare il disco fino a diventare atleta azzurro e olimpico (Monaco ‘72 e Montreal ‘76) e più volte campione e primatista nazionale. Dopo aver ...